PROGRAMMA COMPLETO | FestivAle 2023


Venerdì

5 maggio

Dalle 17:00 alle 19:00

Proiezione del documentario Il profumo delle zagare. Danilo Dolci (2022) diretto da Paolo Bianchini. Il film sarà anticipato da una conversazione con Amico Dolci. Presenta l’assessore Domenico Di Pietro.

Dalle 20:00 alle 22:00

Proiezione del film Noi siamo Francesco (2014) diretto da Guendalina Zampagni. Il film sarà anticipato da una conversazione con la regista Guendalina Zampagni e l’attrice Gelsomina Pascucci, moderata da Matteo Buselli e Alessandro Pepe.

Dalle 22:30 alle 00:30

Proiezione del film Margini (2022) diretto da Niccolò Falsetti. Il film sarà anticipato da una conversazione con gli autori e i produttori del film.

Sabato

6 maggio

Dalle 17:00 alle 19:00

Proiezione del film C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando (2022) scritto e diretto da Federico Greco, Mirko Melchiorre che saranno presenti in sala per una conversazione con gli spettatori.

Dalle 19:15 alle 20:00

Proiezione del cortometraggio La vita arida (2022) diretto da Lorenzo Antonioni. Il film sarà anticipato da una conversazione con Stefano Adami (sceneggiatore), Lorenzo Antonioni e Alain Redaelli (produttore), moderata da Fabio Canessa.

Dalle 21:00 alle 22:00

Presentazione del libro Django e gli altri. Molte storie, una vita (2022) scritto da Franco Nero con Lorenzo De Luca. Presenti in sala per la presentazione gli autori Franco Nero e Lorenzo De Luca. Modera l’incontro Federico Frusciante.

Dalle 22:30 alle 00:30

Proiezione del film La terra dei figli (2021) diretto da Claudio Cupellini. Il film sarà anticipato da una conversazione con il regista Claudio Cupellini, moderata da Fabio Canessa.

Domenica

7 maggio

Dalle 17:00 alle 19:00

Proiezione del film Non c’è più niente da fare (2008), diretto da Emanuele Barresi. Il film sarà anticipato da una conversazione con il regista Emanuele Barresi, moderata da Ilaria Fontanelli (Geometria delle Nuvole).

Dalle 20:00 alle 22:00

Proiezione del documentario Umberto Eco. La biblioteca del mondo (2023), diretto da Davide Ferrario. Il film sarà anticipato da una conversazione con il regista Davide Ferrario, moderata dal Prof. Sandro Seicorde Betti.

Dalle 22:30 alle 00:30

Proiezione del film Ragazzaccio (2022) diretto da Paolo Ruffini. Il fim sarà anticipato da una conversazione con il regista Paolo Ruffini e l’attrice Claudia Campolongo, moderata da Matteo Buselli e Alessandro Pepe.


Le tre serate sono presentate da Matteo Buselli e Alessandro Pepe